Il mercato degli integratori è uno di quelli che non conoscono crisi, per vari motivi. Sicuramente per desiderio di migliorare il proprio benessere, la salute, le performances; talora, anche per il pensiero di una “scorciatoia” che aiuti ad accelerare i tempi per ottenere tali risultati. Uno degli integratori più noti è l’arginina. Cerchiamo di conoscerla meglio e di capire perché è importante acquistare arginina di qualità.
Acquistare arginina di qualità: due aspetti
Dati recenti indicano che 32 milioni di Italiani fanno uso di integratori, circa 18 milioni in modo abituale. Il 63% è nella fascia di età tra i 35 ed 64 i anni: la fascia più attiva della popolazione e, verosimilmente, quella con la maggiore possibilità di spesa. Gli integratori sono sostanze naturalmente presenti nei cibi. Le persone in buone condizioni fisiche, se seguono una alimentazione corretta, non hanno necessità di assumerne. Se invece ci si trova in condizioni fisiche particolari, oppure in presenza di una dieta sbilanciata, l’utilizzo di integratori diventa utile ad assumere le sostanze mancanti o carenti. In presenza di questi numeri, è ancora più importante acquistare arginina di qualità, e possiamo ricondurre tutti i motivi per farlo a due gruppi.
L’arginina e le sue proprietà
L’arginina è un aminoacido, e come tale partecipa alla formazione delle proteine. Le proteine sono fondamentali nel corpo umano per costruire i muscoli e molti altri tessuti e per farli funzionare nel modo migliore. In natura, la troviamo in pesce e carne, uova, latte, legumi, frutta secca. La più importante proprietà dell’arginina è la vasodilatazione. Il corpo umano la trasforma in una sostanza detta ossido nitrico, che favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni. Migliorando la circolazione, migliora di conseguenza il trasporto di sostanze nutritive e di ossigeno in tutto il corpo. Le principali ricadute di tutto ciò sono una azione favorevole contro l’ipertensione, l’ipercolesterolemia e i deficit erettili.
Acquistare arginina di qualità: altre proprietà
L’arginina, favorendo la costruzione dei muscoli, è utile negli sportivi per incrementare la massa muscolare; contribuisce anche alle dinamiche che eliminano dall’organismo le sostanza di scarto dopo l’allenamento. Facilita quindi il recupero post-seduta e l’eliminazione della fatica. Inoltre, supporta il sistema immunitario aiutando le specifiche cellule a combattere le aggressioni di agenti esterni nocivi quali virus e batteri. Ha un buon potere antiossidante e partecipa alla formazione del collagene. Si rivela perciò utile nei processi di recupero in caso di tessuti lesi a motivo di ustioni o traumi, ma anche in ogni attività di tipo antiage.
Acquistare arginina di qualità: motivi di salute
Per tutto quanto visto finora, il primo e fondamentale motivo per un acquisto di qualità è proprio che si tratta di una sostanza che prendiamo per la nostra salute. Affidarci ad un prodotto affidabile, che ci offra tutte le garanzie del caso, è imprescindibile. Diversamente rischieremmo di assumere un prodotto inutile o, peggio, dannoso.
Acquistare arginina di qualità: motivi etici
In questo gruppo possiamo annoverare coloro che seguono regimi alimentari particolari per motivi filosofici o etici, ad es. vegetariani e vegani. Si tratta di persone che escludono carne, pesce, talora anche uova, latte e derivati dalla propria dieta. Ma, soprattutto nel caso dei vegani, viene escluso qualunque coinvolgimento animale anche per quanto riguarda i processi di produzione, eventuali test, imballaggio e trasporto. Anche per tutte queste persone, è importante avere un prodotto di qualità che rispetti le proprie convinzioni.
Quali fattori valutare: le aziende
Parlare di qualità è comune a qualsiasi azienda. Tutte assicurano prodotti di ottima qualità ai potenziali clienti, e non potrebbe essere diversamente. Un prezzo più alto non sempre è sinonimo di qualità migliore, ed in un mercato ampio e ferocemente competitivo è spesso difficile orientarsi. La prima cosa è rivolgersi a ditte consolidate, presenti da molto tempo sul mercato e specializzate nella produzione di integratori. Le aziende devono garantire una comunicazione trasparente ed una grande attenzione alle esigenze del cliente. Meglio ancora se si tratta di aziende che aderiscono a standard produttivi certificati e condivisi.
Acquistare arginina di qualità: gli ingredienti
I prodotti pregiati contengono arginina base. Deve essere indicato il luogo di produzione e lavorazione, e l’eventuale possibilità che il prodotto contenga residui di latte o uova. Questi sono spesso dovuti al fatto che i macchinari utilizzati dalle aziende sono gli stessi sia per i prodotti vegetariani o vegani, sia per gli altri. Le operazioni di pulizia non garantiscono la totale assenza di tali residui, e le ditte più serie lo segnalano in etichetta. Anche la segnalazione della eventuale presenza di gelatina di origine animale è un fattore di trasparenza. La gelatina è utilizzata nella fabbricazione delle compresse, ma come i residui costituisce un problema per i consumatori vegani.
Acquistare arginina di qualità: l’assunzione
Un prodotto di qualità deve specificare chiaramente le modalità di assunzione. Per la formulazione in polvere deve essere indicata anche la possibilità di sciogliere la polvere solo in acqua oppure anche in altri liquidi, e quali. Devono essere indicate le dosi in modo preciso, così come i tempi di assunzione. Questi ultimi vanno intesi sia come momento durante la giornata, sia come periodo. Il momento durante la giornata fa la differenza nel caso dello sport, ma va specificato anche se bisogna prendere l’arginina a lungo (p.es alcuni mesi).
Acquistare arginina di qualità: le controindicazioni
Un ultimo fattore da valutare riguarda l’indicazione di controindicazioni ed effetti collaterali. L’arginina è una sostanza attiva e come tale ha effetti positivi sull’organismo. Ma può avere anche effetti negativi che bisogna conoscere per non andare incontro a rischi per la propria salute. In presenza di alcune terapie farmacologiche, inoltre, non bisogna assumere l’arginina. Lo stesso vale per particolari malattie. Un’ azienda seria avverte il consumatore riguardo a tali aspetti, specificando anche la necessità in tali situazioni di un confronto con il medico.
Conclusioni
Acquisire informazioni è un diritto e un dovere del consumatore. A maggior ragione, quando si tratta di tutelare aspetti importanti quali la propria salute e le proprie scelte etiche. Una maggiore consapevolezza del consumatore può spingere le aziende verso una sempre più ampia trasparenza e completezza di comunicazione. Speriamo con questa guida di aver aiutato in tale direzione.